Calcoli complessi per aerodinamica e volo con sequenza logica
Calcola la densità dell'aria usando pressione e temperatura. La costante R è 287 J/(kg·K).
Risultato: kg/m³
Calcola la pressione dinamica, utile per determinare la portanza e la resistenza aerodinamica.
Risultato: Pa
Calcola il carico portante in base all'angolo di bank. Rappresenta la forza esercitata sull'aereo durante una virata.
Risultato:
Calcola la velocità minima di volo in virata. È il livello critico di velocità di cui l'aereo non deve scendere durante virate strette.
Risultato: m/s
Calcola il coefficiente di portanza, un parametro adimensionale che indica la capacità dell'aereo di generare portanza rispetto alla sua superficie e velocità.
Risultato:
Calcola la forza portante esercitata sull'aereo. La portanza deve bilanciare il peso per mantenersi in volo.
Risultato: N
Calcola la resistenza che agisce sull'aereo in movimento. La resistenza è proporzionale al quadrato della velocità e all'area di superficie.
Risultato: N
Calcola il coefficiente di resistenza, un parametro adimensionale che indica il livello di resistenza di un oggetto rispetto alla sua forma e velocità.
Risultato:
Calcola la velocità angolare in base alla gravità, velocità e angolo di bank. Determina il tempo necessario per completare una virata.
Risultato: rad/s
Calcola il tempo necessario per completare un giro. Utilizza la velocità angolare calcolata.
Risultato: s
Calcola il raggio di virata specifico in base alla velocità e all'angolo di bank. Rappresenta la curvatura del percorso in una virata.
Risultato: m